Vai al contenuto

EC Musica

Gli incontri sono guidati dal polistrumentista Davide Anzaldi, in collaborazione con altri
musicisti ospiti e includono gli studenti che partecipano agli incontri di approfondimento musica che si svolgono la domenica pomeriggio

La sperimentazione avvenuta nelle precedenti edizione ha spalancato le porte per un confronto con i musicisti interessati al movimento, alle interazioni, alla danza e ai suoi molteplici aspetti in ambito contemporaneo.

Esplorazioni Contemporanee mira quindi a un ampliamento delle possibilità di sviluppo in ambito musicale all’interno di un’esplorazione globale attraverso differenti linguaggi.

Davide Anzaldi - Musicista poli strumentista PERCmob - Esplorazioni contemporanee

Musica live durante le lezioni


Programma incontri edizione corrente + SPECIAL GUESTS

Attualmente non ci sono eventi.
A chi si rivolgeArgomentiCome si svolgeOrari

Batteristi, percussionisti, ballerini, attori, musicisti di tutte le età / livello e provenienti da qualunque strumento che desiderino approfondire l’esperienza della performance live per corpo di ballo, allestimento di arrangiamenti per coreografia e improvvisazione.

Durante questo percorso si avrà possibilità di approfondire coordinazione, indipendenza, lettura e interpretazione del movimento e avere spunti creativi sui percorsi di world music per la danza contemporanea e per la musica d’insieme in generale.

Gli incontri di musica sono molto più che stage di percussioni. Si affrontano argomenti che aprono a una visione olistica dell’arte del suono

  • Coordinazione: Abbinare strumenti a percussione standard e percussioni intonate.

  • Indipendenza: esprimersi in libertà portando il tempo

  • Poliritmia: crearne di sempre nuove e contestualizzarle per coreografia

  • Lettura del movimento: interpretare il movimento in danza, riempire note e pause di movimento, ispirarsi al movimento, farsi ispirare dalla coreografia

  • Arrangiamento: creare musica funzionale alla danza contemporanea

  • Strumenti: Creare il proprio set e il proprio suono

  • Audio tecnica: Aiutarsi con la tecnologia per espandere i confini degli strumenti acustici per esplorare nuovi paesaggi sonori

Gli incontri didattici di musica EC con PERCmob vanno oltre la normale lezione di musica.

La prima parte della lezione si svolge in sala musica e consiste in segmento tecnico e teorico.

La seconda parte si svolge in salone e offre possibilità di applicazione immediata dei concetti appresi nella prima parte suonando dal vivo per lo stage di approfondimento danza che avviene in parallelo.

Orari incontri standard

Prima parte

14:30 – 15:30

Sala musica: segmento tecnico e teorico

Q&A

15:30-16:00

Sessione domande e risposte / Break

Seconda parte

16:30-17:30

Jam session live in salone al servizio della lezione di danza