Vai al contenuto

EC Fotografia

EC FOTO 21-22
Un inedito mix tra fotografia e danza raccontato attraverso workshop e incontri online

Stage fotografia artistica EC

PUNTI DI FORZA: pratica, studio vari tipi di danza (classica, contemporanea, improvvisazione), molti ospiti e possibilità di fare pratica con compagnie, scoprire la propria unicità.

Gli Incontri Edizione Corrente con i docenti EC + special guests esterni professionisti della fotografia artistica sono prenotabili singolarmente usando il form di iscrizione singolo che trovi nel dettaglio evento, oppure fruibili in modalità pacchetto.

Modulo iscrizione pacchetti stage

Usa questo form per registrarti al pacchetto stage fotografia dell’edizione corrente

Gli stage fotografia EC Esplorazione Contemporanee prevedono un’introduzione alla fotografia di danza con attenzione all’etica e al rispetto del coreografo o insegnante e soprattutto del ballerino.

L’improvvisazione come momento unico, introspettivo e terapeutico necessita di un’attenzione particolare e delicata da parte dell’occhio fotografico.
Partendo da questo concetto verranno quindi forniti gli strumenti per affrontare al meglio l’incontro tra fotografo e ballerino.

La sensibilità è più importante della tecnica fotografica quando la fotografia incontra questo linguaggio.

Successivamente, raccogliendo le immagini e le suggestioni nate dai partecipanti nei confronti del loro primo incontro con Esplorazioni, saranno presentate delle fotografie del progetto Amaway

Tale percorso è strettamente connesso con Esplorazioni e al suo interno si affronteranno quindi nozioni di composizione, tecnica, dinamismo, profondità.

I partecipanti saranno pertanto portati ad acquisire maggiore consapevolezza e, di conseguenza, sicurezza nell’affrontare questo tipo di linguaggio facendolo totalmente proprio.

Il coraggio di uscire dagli schemi con la consapevolezza ed educazione per la tecnica fotografica.

Shooting fotografico danza

Il continuo processo creativo alla ricerca dell’io, soggetto che si esprime attraverso il movimento del corpo libero, dove l’improvvisazione è ossigeno.

Farsi catturare e trasportare dai dettagli, cambiare di continuo il punto di vista, con il coraggio di scomporre e ricomporre il movimento

La volontà di lasciare il soggetto libero di esprimersi nelle sue radici più intime.