

Il percorso si distribuisce su 8 weekend con 3 diversi tipologie di percorso, suddivisi per età e tipo di formazione pregressa
Formazione
(sabato)
Rivolto a danzatori di livello intermedio/avanzato.
Percorso di n. 8 incontri con i Docenti Ospiti, che sono innanzitutto eccellenze del panorama contemporaneo nazionale.






Approfondimento
(domenica)
L’ incontro di approfondimento rappresenta lo spazio innovativo che caratterizza
Esplorazioni Contemporanee.
Si tratta di un laboratorio condotto da Marta Molinari e Laura Ziccardi
in collaborazione con il polistrumentista Davide Anzaldi, aperto a danzatori,
insegnanti, attori e musicisti, che vogliano sperimentare e confrontarsi in un
ambiente nuovo ed espressivamente confortevole, dove la commistione di diversi
linguaggi e la loro diversità possano essere una risorsa creativa e formativa.
Ogni incontro è diviso in due 2 momenti: il primo è dedicato a al riscaldamento
per predisporre il corpo all’ascolto, il secondo è legato all’improvvisazione
e all’interazione con i differenti linguaggi quali la musica e la fotografia.
Il percorso prevede 8 incontri della durata di 3 ore ciascuno, suddiviso nei livelli
Intermedio e Avanzato.




Percorso Junior
(domenica)
JUNIOR Con Marta Molinari e Laura Ziccardi, docenti e direttrici artistiche di Esplorazioni
Contemporanee, in collaborazione con il polistrumentista Davide Anzaldi.
Si tratta di un percorso ludico – didattico nato allo scopo di stimolare
la creatività del bambino al fine di esprimerla attraverso l’esplorazione
di più linguaggi artistici.
La prima parte dell’incontro è dedicata ad esercizi di riscaldamento
e coordinazione per offrire un approccio alla percezione del corpo
in movimento e delle sue potenzialità espressive.
La seconda parte è destinata all’esplorazione musicale; la musica dal vivo
e gli strumenti musicali messi a disposizione dei bambini, conducono
i piccoli esploratori in un viaggio di scoperta concreto e dinamico tra il suono
e il movimento.


